Estinzione Rimseal
Il sistema RIMSEAL è utilizzato per spegnere gli incendi che si innescano lungo l’anello dei serbatoi a tetto galleggiante. Esso è un sistema a schiuma estremamente veloce nella rivelazione e spegne rapidamente l’incendio in modo totalmente automatico. Ogni serbatoio di RIMSEAL protegge circa 40 m di circonferenza del serbatoio a tetto galleggiante. Ad ogni serbatoio vengono collegato 20 ugelli di scarica distanziati tra loro di circa 2 m. La capacità di ogni serbatoio è di 250 l, e viene caricata una miscela acqua/schiuma di 150 l. Lo schiumogeno è del tipo AFFF al 3%. Il serbatoio viene pressurizzato con Azoto alla pressione da 10 a 25 bar permettendo al sistema di scaricare in un tempo di 30/40 secondi lungo la circonferenza. La rivelazione può essere di tipo pneumatico con un tubo termoplastico pressurizzato con Azoto o con uno o due cavi termosensibili a 105°C Quando l’incendio fonde il tubo termoplastico, cade la pressione al suo interno ed automaticamente si apre la valvola di scarica. Con il cavo termosensibile, la centrale a cui è connesso aprirà l’elettrovalvola antideflagrante a 24 Vdc per l’attivazione dello spegnimento. Il sistema RIMSEAL è rapido nell’istallazione, efficace contro l’incendio ed ha bassi costi di manutenzione.
DATI TECNICI | |
Protezione di ogni RIMSEAL | 40 mt. sulla circonferenza |
Ugelli per ogni RIMSEAL | Max 20 |
Distanza tra gli ugelli | Circa 2 mt. |
Capacità del serbatoio e riempimento | 250 lt. caricato con 150 l di miscela acqua/schiuma |
Schiumogeno concentrato | AFFF 3% |
Tempo di scarica | Da 30 a 40 secondi |
Pressurizzazione | Azoto in bombole |
Pressione serbatoio RIMSEAL | 25 bar |
Pressione di collaudo | 42 bar |
Rivelazione incendi | Con tubo termoplastico o cavo termosensibile a 105°C |
Controlli di pressione | Con pressostati |
Allarme Incendio | Con pressostato o cavo termosensibile |
Temperatura di funzionamento | Da 10 a 80°C |

